Scopri tutte le opportunità di carriera in Google Italia: posizioni aperte a Milano e Roma, tirocini per studenti e laureati, vantaggi per i dipendenti e consigli utili per candidarsi.


🌍 Google assume in Italia: ecco le posizioni aperte

Google, una delle aziende tecnologiche più innovative al mondo, è costantemente alla ricerca di talenti per le sue sedi italiane di Milano e Roma. Le posizioni aperte attualmente disponibili coprono vari ruoli strategici, tra cui:

  • Security Sales Specialist, Public Sector – Google Cloud
  • Field Sales Representative – Settore Telco
  • Product Marketing Manager

Questi ruoli richiedono competenze specifiche, in particolare nell’ambito tecnologico e commerciale, oltre a un’ottima padronanza della lingua inglese.


🎓 Tirocini Google per studenti e neolaureati

Google offre interessanti programmi di stage retribuiti rivolti a studenti universitari e laureati. I tirocini hanno durata variabile, da 12 a 14 settimane, e si svolgono anche in Italia.

Le aree di inserimento includono:

  • Business
  • Legal
  • MBA

Per accedere è necessario essere iscritti a un corso di Laurea o Master per tutta la durata del tirocinio. Le candidature per i Business Internship si aprono in periodi stagionali, quindi è consigliabile monitorare costantemente il sito ufficiale Google Careers.


🏢 Lavorare in Google: ambiente e benefici

Google è nota per offrire uno dei migliori ambienti di lavoro al mondo, con una forte attenzione al benessere dei propri dipendenti, chiamati “Googlers”. I benefici comprendono:

  • Congedi parentali estesi
  • Assistenza sanitaria e benessere fisico/mentale
  • Orari flessibili e lavoro da remoto
  • Cucine, palestre, aree relax negli uffici
  • Programmi di crescita professionale e formazione continua

L’azienda promuove un ambiente inclusivo, creativo e dinamico.


🧩 Aree di inserimento in Google

Le figure ricercate da Google spaziano in diversi ambiti professionali, tra cui:

  • Engineering & Technology
  • Sales, Service & Support
  • Marketing & Communications
  • Design
  • Business Strategy
  • Finance
  • Legal
  • People Operations
  • Facilities

Ogni area offre percorsi di carriera concreti per professionisti e giovani in cerca di un’azienda stimolante e all’avanguardia.


🔍 Come avviene la selezione in Google

Il processo di selezione si articola in più fasi:

  1. Valutazione della candidatura online
  2. Colloqui telefonici o in videoconferenza
  3. Eventuali interviste in sede

I colloqui hanno durata variabile tra i 30 e i 60 minuti e mirano a valutare sia le competenze tecniche che quelle trasversali del candidato.


📨 Come candidarsi per lavorare in Google

Per candidarsi è necessario accedere alla sezione “Google Careers” sul sito ufficiale:
👉 careers.google.com

Dopo aver creato un profilo, è possibile:

  • Caricare il proprio Curriculum Vitae
  • Cercare posizioni per parola chiave, sede e categoria
  • Inviare la candidatura direttamente online

È importante personalizzare il CV in base al ruolo scelto, mettendo in evidenza esperienze significative e progetti di valore.


✅ Consigli per aumentare le possibilità di assunzione

Ecco alcuni suggerimenti utili:

  • CV efficace: metti in luce i risultati raggiunti, le competenze digitali e le esperienze di leadership.
  • Preparazione ai colloqui: studia le domande più comuni, allenati con simulazioni e mostra entusiasmo.
  • Look adatto: l’ambiente è informale, ma è sempre bene presentarsi curati.

Entrare in Google significa lavorare in un’azienda che investe nei propri dipendenti, promuove la crescita professionale e pone al centro l’innovazione. Se sogni una carriera dinamica e internazionale, non perdere l’occasione di inviare subito la tua candidatura.

👉 Visita ora la sezione ufficiale Google Lavora con noi:
https://careers.google.com

About The Author

Di admin