Scopri le migliori opportunità per infermieri nel 2025: Concorsi attivi, requisiti, scadenze e come inviare la domanda in tutta Italia.


Stai cercando lavoro come infermiere nel settore pubblico? Il 2025 si apre con numerose opportunità per professionisti sanitari in tutta Italia. Diverse aziende sanitarie e enti pubblici hanno pubblicato bandi per l’assunzione a tempo indeterminato. In questo articolo ti presentiamo i principali concorsi per infermieri 2025, con posti disponibili su tutto il territorio nazionale, le scadenze e le modalità di candidatura.


📌 Elenco Concorsi Infermieri 2025 Attivi in Italia

1. Concorso INPS 2025 – 138 Infermieri

  • Posti disponibili: 138 a tempo indeterminato
  • Distribuzione: sedi in tutta Italia
  • Requisiti: laurea triennale in infermieristica e iscrizione FNOPI
  • Scadenza: 16 gennaio 2025
  • Domanda online: tramite il portale inPA con SPID o CIE

2. ASST Santi Paolo e Carlo (Milano) – 30 Posti

  • Tipo contratto: tempo indeterminato
  • Scadenza: 19 giugno 2025
  • Bando disponibile: su portale ufficiale ASST o nurse24.it

3. ASST Bergamo Est – 20 Infermieri

  • Requisiti: titolo di studio idoneo e iscrizione all’albo
  • Scadenza: estate 2025
  • Domanda: online tramite sito ufficiale ASST

4. ASST Rhodense – 20 Infermieri Pediatrici

  • Contratto: tempo indeterminato
  • Scadenza: 29 maggio 2025

5. Azienda Zero Piemonte – 49 Posti

  • Figure richieste: infermieri e tecnici
  • Distribuzione: diverse sedi in Piemonte
  • Domanda: su sito aziendale

📄 Requisiti Generali per Partecipare

Per partecipare ai concorsi per infermieri 2025, i requisiti comuni sono:

  • Laurea triennale in Infermieristica (L/SNT01) o titolo equipollente
  • Iscrizione all’Albo degli Infermieri (FNOPI)
  • Cittadinanza italiana o europea
  • Idoneità fisica al lavoro
  • Nessuna condanna penale

🖥️ Come Inviare la Domanda

Quasi tutti i concorsi attivi richiedono l’invio della domanda tramite portale online. In particolare:

  • inPA.gov.it: per i bandi nazionali (es. INPS)
  • Siti ufficiali ASL/ASST: per i concorsi regionali e locali
  • SPID, CIE o CNS: sono spesso necessari per accedere ai portali

🔗 Consiglio utile: salva i documenti in formato PDF e controlla sempre la PEC richiesta.

Il 2025 offre molteplici opportunità lavorative per gli infermieri che desiderano entrare nel settore pubblico. Seguire i bandi, preparare la documentazione in anticipo e candidarsi per tempo può fare la differenza. Non perdere tempo: scegli il concorso più adatto al tuo profilo e invia subito la tua domanda!

About The Author

Di admin